DIRETTORE
ARTISTICO
Francesco
Orlando
in carica a seguito delibera del Consiglio
n. 4/2016 del 06/10/2016
Nato a Carovigno (BR) il 01/07/1967 ed attualmente
residente a Ghedi, si diploma in clarinetto nel 1992 presso il
conservatorio musicale “N. Piccinni “di Bari. Nel biennio 1991/92 fa
parte dell’orchestra "Piccinni" come primo clarinetto. Nel 1992 si
classifica secondo al festival nazionale giovani promesse di Taranto,
nel 1993 terzo classificato al concorso di musica da camera di Cremona
con trio di clarinetti. Dal 1992 al 1998 è insegnante di clarinetto e
sax presso la scuola di musica della banda musicale di San Vito Dei
Normanni. Dal 2001 al 2006 è direttore della banda musicale di
Castenedolo (BS). Nel 2007 consegue il diploma di animatore musico
terapista presso il C.E.M.B. di Milano. Nel biennio 2006/07 ha
collaborato con l’associazione che si occupa di ragazzi con handicap “
Futura Bassa Bresciana” di Ghedi (BS). Nel 2008 ha collaborato come
docente per la formazione di musico terapisti con la scuola Adi Family
di Monza. Dal 2004 è docente di musica e di sostegno per ragazzi con
handicap nella scuola media inferiore e si occupa di musicoterapia pre
e post parto.
PRESIDENTE
Flavia Zabbeni in
carica a seguito votazioni del 17/03/2017
VICE
PRESIDENTE Margherita Fantoni in
carica a seguito votazioni del 17/03/2017
SEGRETARIO
Gilberto Salvi
in carica a seguito votazioni del 17/03/2017
TESORIERE
Claudio Bertelli
in carica a seguito votazioni del 17/03/2017
CONSIGLIERE
Nadia Crescimbeni in carica a
seguito votazioni del 17/03/2017
CONSIGLIERE
Marta Zabbeni
in carica a seguito votazioni
del 17/03/2017
CONSIGLIERE
Stefano Salvi
in carica a seguito votazioni del 17/03/2017
REVISORE
Manassi Giuseppe in
carica a seguito votazioni del 17/03/2017
REVISORE
Bella
Daniele in
carica a seguito votazioni del 17/03/2017
REVISORE
Adolfo Dini
in carica a seguito
votazioni del 17/03/2017
Le attribuzioni
delle cariche all'interno del Consiglio Direttivo sono state definite
mediante votazione e rese operative con la delibera del Consiglio n.
3/2017 del 27/03/2017.
INSEGNANTI
CORSI ORIENTAMENTO
Orlando
Francesco
Nato a
Carovigno (BR) il 01/07/1967 ed attualmente residente a Ghedi, si
diploma in clarinetto nel 1992 presso il conservatorio musicale “N.
Piccinni “di Bari. Nel biennio 1991/92 fa parte dell’orchestra
"Piccinni" come primo clarinetto. Nel 1992 si classifica secondo al
festival nazionale giovani promesse di Taranto, nel 1993 terzo
classificato al concorso di musica da camera di Cremona con trio di
clarinetti. Dal 1992 al 1998 è insegnante di clarinetto e sax presso la
scuola di musica della banda musicale di San Vito Dei Normanni. Dal
2001 al 2006 è direttore della banda musicale di Castenedolo (BS). Nel
2007 consegue il diploma di animatore musico terapista presso il
C.E.M.B. di Milano. Nel biennio 2006/07 ha collaborato con
l’associazione che si occupa di ragazzi con handicap “ Futura Bassa
Bresciana” di Ghedi (BS). Nel 2008 ha collaborato come docente per la
formazione di musico terapisti con la scuola Adi Family di Monza. Dal
2004 è docente di musica e di sostegno per ragazzi con handicap nella
scuola media inferiore e si occupa di musicoterapia pre e post parto.
Roscia
Daniel
Nato a Gavardo
il 06/12/1992, è entrato nel CBS nel 2004 come clarinettista. Si è
diplomato al conservatorio di Riva del Garda e si sta
perfezionando nello studio del clarinetto. Collabora con numerose bande
della zona ed orchestre nazionali. Si occupa dell'insegnamento di
clarinetto e saxofono.
Manassi Elisa
Nata a Gavardo
il 1/05/1982 e residente a Salò, entrata nel CBS nel 1/07/1994 si occupa
dell'insegnamento dei flauti.
Rovida Paolo
Nato a Villanuova s/c
il 6/01/1959 e residente a Gavardo, per parecchi anni componente del
CBS, si occupa dell'insegnamento delle varie percussioni che si usano
generalmente nella banda.
Roberti Giancarlo
Nato a Gavardo il 9/02/1972 e residente a Manerba del Garda si occupa
dell'insegnamento degli ottoni.
COMPENSI
E RIMBORSI SPESE
Per le figure
che ricoprono ruoli istituzionali nell'ambito del Corpo Bandistico
Sociale di Vobarno non è previsto nessun tipo di emolumento, fatto
salvo eventuali rimborsi spese anticipati a nome e per conto
dell'Associazione, appositamente deliberati dal Consiglio.
Per la figura
del Direttore Artistico è previsto un compenso forfetario di 60 euro a
presenza, comprendente la prestazione di direzione ed il rimborso spese
per il viaggio.
Per le figure
degli insegnanti dei corsi di orientamento è previsto un compenso
orario di 15 euro, oltre che al rimborso forfetario delle spese di
viaggio fissato in un importo che varia da 20 fino a 50 euro
mensili..